Archivi per la categoria ‘UCFI’

papa-francesco-con-bambino-gesu

“Lasciamoci interpellare dal Bambino nella mangiatoia, ma lasciamoci interpellare anche dai bambini che oggi non sono adagiati in una culla e accarezzati dall’affetto di una madre e di un padre, ma giacciono nelle squallide mangiatoie di dignità: nel rifugio sotterraneo per scampare ai bombardamenti, sul marciapiede di una grande città, sul fondo di un barcone sovraccarico di migranti. Lasciamoci interpellare dai bambini che non vengono lasciati nascere, da quelli che piangono perché nessuno sazia la loro fame, da quelli che non tengono in mano giocattoli, ma armi.” Leggi il resto di questo articolo »

Papa Francesco

Questo appuntamento riveste una grande importanza per tutti i farmacisti. Occasione di riflessione ed aggregazione, rappresenta una tappa fondamentale nel cammino di rinnovamento personale, segno della volontà di condividere i propri principi e le proprie esperienze di fede. Nel Giubileo della Misericordia, i valori non negoziabili che stanno a fondamento anche della nostra professione diventano essenziali nella vita quotidiana di tutti gli uomini di buona volontà. Leggi il resto di questo articolo »

A maggio si è svolta a Milano una veglia di preghiera per la Vita organizzata dalla sezione locale dell’UCFI. Siamo lieti di pubblicare il materiale che i colleghi ci hanno inviato per illustrare questa iniziativa.

Introduzione alla veglia di preghiera per la Vita, Parrocchia S. Maria Nascente, Milano, 12/05/2012 ore 21.

E’ stata posta in commercio Ellaone, la cosiddetta “pillola del quinto giorno”. Questa pillola  viene proposta come pillola contraccettiva e questa definizione non sembra porre problemi etici. Invece non viene detto che questa pillola, nel caso che il concepimento sia avvenuto, principalmente agisce rendendo inospitale l’utero all’annidamento del piccolo embrione formatosi da pochi giorni. I Farmacisti cattolici sono preoccupati per le conseguenze che una non corretta informazione sul prodotto possa portare alla inconsapevole uccisione di esseri umani appena concepiti, inermi ed innocenti. A Roma si è svolta una marcia per la vita e il 20 maggio in Vaticano si è tenuta una manifestazione per la vita promossa dal Movimento per la Vita . I Farmacisti Cattolici di Milano per sentirsi in sintonia con le iniziative che si stanno realizzando a livello nazionale, hanno sentito il bisogno di rivolgersi alla comunità cristiana per sviluppare una azione a sostegno della vita umana. In accordo con Scienza & Vita Milano, Alleanza Cattolica, etc. etc….. è stata scelta come la modalità più forte, visto l’obiettivo che ci si propone, la richiesta a Maria di sostegno alla vita nascente e l’inversione della mentalità edonistica sempre più diffusa attraverso una veglia di preghiera e la recita del Santo Rosario. Un secondo obiettivo, che in particolare i Farmacisti Cattolici  si propongono, è il riconoscimento legale della possibilità di astenersi dal vendere questi preparati al fine di non collaborare alla  possibile soppressione di vite umane e al sostegno alle donne affinchè siano aiutate ad accogliere la vita. Vogliamo pregare in questa veglia anche per un sostegno divino contro tutto il complesso dell’attacco alla vita umana dal concepimento alla morte naturale dell’essere umano. Invochiamo lo Spirito Santo per intercessione di Maria Santissima per una maggiore consapevolezza della dignità dell’essere umano appena concepito. Leggi il resto di questo articolo »

Il 27 novembre, durante la S. Messa di chiusura dei lavori del nuovo Consiglio Nazionale UCFI, eletto il giorno precedente, è stata letta una invocazione a Maria dal Presidente Dott. Piero Uroda. Questa preghiera è stata scritta dall’Assistente Ecclesiastico Nazionale dell’UCFI, Don Marco Belladelli, per consacrare al Cuore Immacolato di Maria la nostra associazione. Questa iniziativa, proposta da un consigliere, è stata sostenuta e vissuta con intensità da tutti i presenti.

Leggi il resto di questo articolo »

Nei giorni 26 e 27 novembre si è tenuta a Roma l’Assemblea Elettiva Nazionale, presso la Casa Bonus Pastor. Ha registrato una partecipazione superiore alle aspettative: oltre al numero, molto significativa è stata la rappresentatività dei presenti, provenienti infatti da tutta Italia. In tempi di difficoltà dell’associazionismo, soprattutto di quello cattolico, è confortante constatare che l’UCFI mantiene una diffusione e un radicamento su tutto il territorio nazionale. Da evidenziare anche la trasversalità generazionale dell’Assemblea e l’attiva partecipazione da parte di tutti i presenti, che con i loro interventi hanno reso il confronto ricco, costruttivo e propositivo.

Leggi il resto di questo articolo »

BENVENUTI
Questo è il blog dei farmacisti cattolici: seguiteci e partecipate anche voi alla discussione sui temi d'attualità e di interesse per la nostra professione.
Cerca nel blog