Anno 2013

4 – 6 ottobre

Si svolgerà anche quest’anno presso le strutture della Fiera di Verona dal 4 al 6 di ottobre, FarmaDays 2013. L’UCFI sarà presente nello stand 55, dove accoglierà tutti i visitatori che vorranno fermarsi a riflettere e confrontarsi. Quest’anno la presenza della nostra Associazione è accompagnata da un tema: “Guarda il tuo futuro con occhi diversi“. Sabato 5 ottobre, nel pomeriggio, sarà celebrata la S. Messa dal Consulente Ecclesiastico dei Farmacisti di Venezia, Mons. Dino Pistolato, per ricordare il Santo Patrono dei farmacisti, S. Giovanni Leonardi.


29 agosto – 1 settembre

Il Comitato Verità e Vita organizza un corso di formazione aperto a tutti, dal titolo “E tu (per) cosa obietti? Motivazioni etiche, giuridiche, mediche dell’obiezione di coscienza”. Si terrà a Falcade (Belluno) dal 29 agosto al 1 settembre, con la possibilità di seguire tutte le giornate di incontri alloggiando all’Hotel San Giusto. Sabato 31 agosto interverrà il Vicepresidente Nazionale UCFI, Dr. Fausto Roncaglia, nell’ambito della discussione sull’obiezione di coscienza dei farmacisti. Alleghiamo il programma per gli interessati (Falcade 2013).

23 giugno

Si svolgerà domenica 23 giugno presso Villa Cagnola a Gazzada (Va), l’incontro UCFI per l’Italia Settentrionale, appuntamento ormai diventato di riferimento nel panorama della nostra Associazione. Alle ore 12 sarà celebrata la S. Messa, presieduta da Don Marco Belladelli, Assistente Ecclesiastico Nazionale, e dopo il pranzo ci sarà il vero e proprio incontro, un valido momento per confrontarsi e condividere le notizie più recenti. Chi volesse parteciparvi, può contattare il collega Dr. Marco Luigi Rivera (farmacia.rivera@alice.it).

15 giugno


Si svolgerà sabato 15 giugno alle ore 15, presso Villa Aurelia a Roma, l’Assemblea Nazionale dell’UCFI, alla quale tutti i soci possono partecipare. Nella stessa data è prevista la celebrazione della Giornata dell’Evangelium Vitae, con incontri, pellegrinaggio alla Tomba di Pietro, fiaccolata e veglia di preghiera serali, organizzati dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari. Domenica 16 giugno si potrà partecipare alla S. Messa presieduta dal Santo Padre Papa Francesco, in Piazza S. Pietro. Saranno due giorni di intensa vita associativa e spirituale. Chi desidera essere presente, deve contattare in tempi rapidi la Sede Nazionale dell’UCFI a Roma.


24 – 25 maggio

L’Associazione Scienza & Vita organizza a Roma per il 24 e 25 maggio, l’XI Convegno Nazionale sul tema “L’obiezione di coscienza tra libertà e responsabilità”. Il giorno 25 interverrà anche il Dr. Piero Uroda, Presidente Nazionale UCFI. (programma S&V obiezione)



27 aprile – 3 maggio

Rivivremo in questi giorni la particolare esperienza del Pellegrinaggio UNITALSI a Lourdes. Quest’anno ci sarà come guida spirituale Sua Ecc. Mons. Francesco Moraglia Patriarca di Venezia e sarà quindi un appuntamento irrinunciabile ed irripetibile. Il servizio, la ricerca interiore, la preghiera personale, saranno anche in quest’occasione i punti salienti di quelle giornate. Tutti coloro che vogliono condividere con noi questa esperienza, possono contattare il responsabile dell’UCFI Venezia in questo sito.

27 aprile

Si svolgerà al Centro Pastorale “Card. G. Urbani” a Zelarino (Venezia – Mestre) un importante incontro promosso dalla Commissione Pastorale della Salute del Triveneto, sul tema: Anno della Fede e Testimonianza della Carità. Sono invitati a parteciparvi tutti i professionisti della sanità e rappresentanti delle varie Associazioni cattoliche. Durante questo appuntamento si getteranno le basi per la creazione di una Consulta del Triveneto costituita dalle Associazioni che operano in ambito sanitario.(dep. programma: incontro Pastorale Salute Triveneto)

19 – 21 aprile

In questi tre giorni si svolgerà a Bologna Cosmofarma 2013. Anche quest’anno l’UCFI sarà presente con un suo stand (Pad. 36, Stand N19), nel quale verranno organizzati degli incontri su specifiche tematiche. Sabato 20 si svolgerà inoltre l’Assemblea UCFI con la presenza del Consiglio Direttivo Nazionale. Nello stesso giorno verrà celebrata alle ore 18 la S. Messa, ufficiata dall’Assistente Ecclesiastico Nazionale, animata da tutti gli iscritti. Per avere informazioni più dettagliate sul programma dell’UCFI in Fiera a Bologna, non vi resta che partecipare anche voi all’evento. Non mancate!

8 febbraio

Venerdì 8 febbraio alle ore 20,30 presso il Duomo di San Lorenzo a Mestre il Patriarca di Venezia dialogherà con i presenti sul tema: “Fede e Ragione”. Questo è uno dei primi incontri che sono stati programmati con il Patriarca nell’Anno della Fede.


25 gennaio

Si svolgerà il 25 gennaio alle ore 20,45 il primo incontro alla Pastorale della Salute in via Querini 19, che vedrà la partecipazione di farmacisti e medici per proporre, sviluppare e realizzare iniziative e progetti. E’ un’occasione per confrontarsi anche sulle difficoltà e limiti dei nostri ambiti professionali. Seguiranno altri incontri di questo tipo nell’arco dell’anno.
◊ ◊ ◊


Anno 2012



2 dicembre

Nell’antica Badia di Torrechiara vicino a Parma, si svolgerà l’incontro UCFI del Nord Italia alla presenza di Don Marco Belladelli, nostro Assistente Ecclesiastico Nazionale. Al mattino verrà celebrata la S. Messa e dopo un pasto conventuale con le monache benedettine, ci sarà il tempo per un incontro di dialogo e approfondimento. Invitiamo tutti i colleghi, soprattutto quelli della zona, a partecipare: è un’occasione importante per conoscere l’UCFI e dare un contributo personale al dialogo (Programma: incontro UCFI dell’Italia Settentrionale).


20 ottobre

Per celebrare la ricorrenza di S. Giovanni Leonardi, Patrono dei Farmacisti, viene proposto anche quest’anno un incontro che si svolgerà sabato 20 ottobre. Verrà celebrata una S. Messa alle ore 18,30 presso il Centro Pasorale “Card. G. Urbani” di Zelarino, presieduta da Mons. Dino Pistolato, Consulente Ecclesiastico dei farmacisti e Direttore della Pastorale della Salute del Patriarcato. L’invito è esteso a tutti i colleghi ed agli altri operatori sanitari presenti nella Pastorale. Al termine ci riuniremo in un locale vicino per un incontro conviviale e per scambiarci impressioni e commenti. Vi aspettiamo numerosi, perché molti temi devono essere presi in esame e sarà l’occasione per fare un bilancio dell’anno trascorso e sviluppare nuovi progetti.

5 – 7 ottobre

Dal 5 al 7 ottobre 2012 si svolgerà FARMAdays, per la prima volta alla fiera di Verona. L’UCFI Sarà presente allo stand 15 dove saremo lieti di accogliere i colleghi che vorranno avere informazioni o discutere con noi su varie tematiche. Sabato 5, nel pomeriggio, sarà celebrata una S. Messa per ricordare S. Giovanni Leonardi, Patrono dei Farmacisti.

15 luglio

Si svolgerà Domenica 15 luglio a Padenghe sul Garda l’incontro UCFI dell’Italia settentrionale. Sono invitati a partecipare tutti i soci e i colleghi interessati: sarà un’occasione per confrontarci su varie tematiche e programmare alcune iniziative per il prossimo inverno. Parlare dei problemi della Farmacia in modo “alternativo” è possibile: partecipa a questo appuntamento e lo scoprirai! (Programma:incontro UCFI del 15 luglio 2012)

1 – 4 giugno

Si svolgerà in questo primo fine settimana di giugno, il Pellegrinaggio Nazionale dei Farmacisti Italiani a Lourdes, promosso dall’UCFI e organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi. Sarà soprattutto un momento personale di fede e di riflessione, un cammino spirituale da percorrere insieme. Questa iniziativa è stata proposta come un’opportunità per rinnovare la preghiera di consacrazione dell’UCFI al Cuore Immacolato di Maria, da estendere a tutti i colleghi italiani. Per informazioni o iscrizioni è possibile collegarsi a questi link: www.ucfi-italia.it ; ucfi.ucfi@libero.it ; info@operaromanapellegrinaggi.org .
Il pellegrinaggio a Lourdes è stato rimandato a data da destinarsi a causa di motivi tecnici legati al cambiamento degli orari dei voli. Ci scusiamo con tutti i soci e i farmacisti interessati.


4 – 6 maggio

In questi tre giorni si svolgerà Cosmofarma 2012 presso la Fiera di Roma. L’UCFI è presente anche quest’anno al Pad. 5, nello Stand F 35. Tutti i colleghi sono invitati a passare per avere informazioni sulle attività proposte e conoscere le nostre più importanti iniziative. Alle ore 18 di sabato 5 maggio sarà celebrata la S. Messa nella Sala Euphemia del Pad. 10. La celebrazione sarà presieduta da Don Marco Belladelli, Assistente Ecclesiastico Nazionale dell’UCFI, e sarà animata da tutti i nostri soci presenti alla fiera. Non mancate!

◊  ◊  ◊

Anno 2011

12 dicembre

Lunedì 12 dicembre alle ore 21, si terrà un incontro per i farmacisti, presso la sede della Pastorale della Salute in via Querini 19/a, Mestre. Sarà presente il Consulente Ecclesiastico, Mons. Dino Pistolato. Questo è il primo di alcuni appuntamenti dedicati ad approfondimenti su tematiche legate al nostro ambiente professionale. La partecipazione è estesa a tutti i colleghi interessati.

26 – 27 novembre

Sabato 26 novembre, presso la Casa Bonus Pastor in via Aurelia 208, Roma, si svolgerà l’assemblea nazionale UCFI del 2011, nel corso della quale si terranno le elezioni del nuovo Consiglio Nazionale per il prossimo triennio. Il giorno dopo, l’assemblea proseguirà nel dibattito sul programma delle attività per il 2012 e si concluderà con la S. Messa (programma dell’assemblea:ASSEMBLEA 2011). E’ un’occasione per tutti gli iscritti, per portare il proprio contributo ed appoggiare nuove idee e progetti che possano rendere più significativo il nostro essere associazione cattolica.

8 ottobre

Anche quest’anno viene proposto un incontro nella ricorrenza di San Giovanni Leonardi, Patrono dei Farmacisti. L’UCFI di Venezia ha organizzato per sabato 8 ottobre alle ore 18,30 presso il Centro Pastorale “Card. G. Urbani” di Zelarino, una S. Messa, che sarà celebrata da Mons. Dino Pistolato, Consulente Ecclesiastico per i farmacisti della nostra Diocesi. Al termine ci sarà un breve incontro e poi ci si ritroverà tutti per mangiare qualcosa in un locale vicino. Sarà l’occasione per discutere sui programmi e progetti futuri, fissando anche i prossimi incontri. Aspettiamo tutti i colleghi della provincia che vogliano unirsi a noi.

26 giugno

Il giorno 26 giugno si riunirà a Firenze il Comitato di Presidenza Nazionale dell’UCFI. L’incontro si terrà presso la Parrocchia di Santa Caterina da Siena a Coverciano e sono invitati a parteciparvi, oltre ai Consiglieri e ai Rappresentanti Regionali, i Presidenti di Sezione e tutti gli iscritti che sono impegnati nelle attività locali e nazionali dell’associazione: sarà un’occasione per gettare le basi per nuovi progetti e rilanciare l’UCFI.

15 – 21 maggio

Si svolgerà in questi giorni il Pellegrinaggio a Lourdes organizzato dalla sottosezione Interaziendale dell’UNITALSI Triveneta, con partenza dalla stazione ferroviaria di Mestre. Il nuovo Presidente della sottosezione, il collega dott. Giuseppe Spironello, ci invita a questa esperienza di fede e di vita, un viaggio per ritrovare sé stessi nel donarsi agli altri. Chi è interessato, può contattare il responsabile UCFI, dott. Giorgio Falcon.

13 – 15 maggio

In questi tre giorni si svolgerà Cosmofarma 2011 alla Fiera di Bologna. L’UCFI sarà presente al Pad. 25, corsia C, stand 146. Tutti i colleghi che passeranno per la fiera, sono invitati a fermarsi per confrontarsi ed avere informazioni. Ricordiamo inoltre la S. Messa che sarà celebrata sabato 14, alle ore 18, animata dai soci UCFI. Vi aspettiamo numerosi!

8 maggio

Il Santo Padre Benedetto XVI sarà a Venezia per incontrare tutti i cattolici del Triveneto ed in particolare quelli del Patriarcato. Si svolgerà alle ore 10 la S. Messa presieduta da Sua Santità nel parco di San Giuliano a Mestre. Invitiamo tutti ad essere presenti per stringerci intorno al nostro Pontefice, dando un segno semplice e corale della nostra fede. Per motivi organizzativi ciascuno dovrà raggiungere per proprio conto il luogo della celebrazione. Non sono previste nel parco zone ad accesso limitato o posti riservati.

26 marzo

Sabato 26 marzo alle ore 10 ci sarà l’inaugurazione della “Culla per la Vita” presso la Casa di Cura “Villa Salus” in via Terraglio a Mestre (Ve). L’iniziativa è promossa dal Movimento per la Vita di Venezia e si prefigge di aiutare quelle donne che non vogliono o non possono tenere il loro neonato, offrendo un luogo dove lasciare il proprio figlio in completo anonimato e con la sicurezza che venga prontamente accudito. All’appuntamento parteciperà, come rappresentante del Patriarca, Mons. Dino Pistolato, Consulente Ecclesiastico UCFI.

12 marzo

Sabato 12 marzo alle ore 11 viene inaugurato il Poliambulatorio di Emergency in via G. Varè 6 a Marghera (Ve). L’ appuntamento inizierà con una conferenza stampa alla quale parteciperà Gino Strada, fondatore di Emergency, Nico Colonna, presidente della Fondazione Smemoranda che ha finanziato il progetto, Flavio Dal Corso, presidente della Municipalità di Marghera, Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia, e come rappresentante del Patriarca Angelo Scola, Mons. Dino Pistolato, direttore della Caritas Veneziana e Consulente Ecclesiastico dei farmacisti cattolici della diocesi. L’UCFI sarà presente con il suo responsabile, dott. Giorgio Falcon, primo farmacista ad essere entrato nel poliambulatorio come volontario. In questo nuovo progetto territoriale i farmacisti sono importanti per la gestione e immagazzinamento dei farmaci all’interno della struttura e si spera che presto possano gestire un piccolo centro di raccolta farmaci collegato direttamente al poliambulatorio. Per questo motivo tutti i colleghi interessati a svolgere attività di volontariato, anche saltuaria, possono contattare il responsabile UCFI di Venezia.

◊  ◊  ◊

Anno  2010

11 febbraio 2010

XVIII Giornata Mondiale del Malato: l’UCFI ha partecipato alla S. Messa celebrata da Sua Santità Benedetto XVI a San Pietro come chiusura dei lavori per il XXV anniversario dell’istituzione del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari.

12 febbraio

Nella Chiesa di Santa Maria in Campitelli a Roma, presso la tomba di San Giovanni Leonardi, si è svolta una S. Messa per tutti i farmacisti cattolici, al termine della quale si è tenuta l’Assemblea Nazionale dell’UCFI. Un ricordo di questo avvenimento è presente nel sito dell’Ordine della Madre di Dio.

25 aprile – 1 maggio

Pellegrinaggio a Lourdes dell’UNITALSI Triveneta Aziendali guidato dal Vescovo Ausiliare di Venezia Sua Ecc. Mons. Beniamino Pizziol. L’UCFI di Venezia sarà presente per garantire un servizio di assistenza farmaceutica rivolta soprattutto ai pellegrini ospitati negli alberghi: una nuova iniziativa che sarà senz’altro utile e speriamo con un sicuro seguito.

7 – 8 – 9 maggio

Presso la Nuova Fiera di Roma si svolge Cosmofarma. Lo stand dell’UCFI è situato nel Padiglione 14, corsia A, numero 27. Tutti coloro che si recheranno a questo evento sono invitati a passare per il nostro stand: potranno avere informazioni, confrontarsi con noi e conoscere le nostre iniziative. Vi aspettiamo!

27 giugno

E’ stato organizzato dall’AMCI di Belluno un incontro conviviale per la chiusura dell’anno sociale. L’appuntamento si svolgerà nella Val Canzoi ai piedi delle Dolomiti Bellunesi. Sono invitati non solo i medici, ma anche i farmacisti della zona: tra gli iscritti all’Associazione Medici Cattolici Italiani di Belluno figurano anche dei colleghi, poiché l’UCFI non è ancora presente. Ringrazio gli amici di Belluno per aver invitato un rappresentante dell’UCFI di Venezia per consolidare il legame fraterno che si è instaurato. Confidiamo tutti in una sempre più proficua collaborazione tra le Associazioni Cattoliche degli operatori sanitari e in un migliore coordinamento a livello regionale.

9 ottobre

Si terrà il 9 ottobre alle ore 18,30 la S. Messa per San Giovanni Leonardi Patrono dei farmacisti. Sarà celebrata da Mons. Dino Pistolato, Assistente Ecclesiastico dei farmacisti per la Diocesi di Venezia, presso la chiesa del Centro Pastorale “Card. G. Urbani” di Zelarino. Sono invitati a partecipare tutti i colleghi della nostra provincia e delle province vicine ed ovviamente tutti i sanitari legati alla Pastorale della Salute. Questa celebrazione vuole diventare un appuntamento fisso per l’inizio dell’anno lavorativo e professionale per i farmacisti, un’occasione per incontrarsi e parlare dei progetti futuri. Al termine della Messa si potranno avere informazioni e chiarimenti sull’attività dell’UCFI nella nostra zona e per chi vorrà si potrà continuare a parlare in pizzeria.

20 – 21 novembre

E’ convocata l’Assemblea Nazionale dell’UCFI per il 2010 presso Villa Aurelia, via Leone XIII, 459 – Roma. In questa occasione si prenderà in esame la condizione attuale dell’Associazione e si tracceranno gli obiettivi e i programmi per il prossimo anno. Ogni iscritto vi può partecipare: il programma e le modalità di iscrizione si possono scaricare dal sito nazionale dell’UCFI.