In un momento così difficile anche per la Farmacia, a Farmadays 2014 si cercheranno delle proposte per un cambiamento concreto, che vada nella direzione di una riqualificazione e di un miglior uso delle risorse. A Verona dal 17 al 19 ottobre.
Anche quest’anno l’UCFI sarà presente con un suo stand per accogliere i visitatori con nuove iniziative e l’impegno di sempre. Una importante novità è rappresentata dall’incontro che verrà proposto sabato 18 alle ore 16 circa, dal titolo “Etica della cura e solidarietà: motori di sviluppo del ruolo sociale della farmacia”. Come relatore sarà presente Mons. Dino Pistolato, Responsabile della Commissione per la Pastorale della salute del Triveneto e Consulente Ecclesiastico dell’UCFI di Venezia. Al termine verrà celebrata la S. Messa ricordando San Giovanni Leonardi, Patrono dei farmacisti.
La farmacia è un presidio sanitario legato strettamente al territorio e rappresenta un osservatorio privilegiato delle problematiche sociali. L’incontro vuole mettere in evidenza il ruolo sociale della farmacia centrato sul rapporto con il paziente-cliente nei suoi aspetti etici e le possibili collaborazioni con il mondo del volontariato e della solidarietà in ambito cattolico. Un’ importante occasione di approfondimento e confronto che l’UCFI ha il privilegio di organizzare in una cornice prestigiosa. Questo appuntamento si inserisce in un programma articolato e molto interessante che si svilupperà nell’arco di tre giorni alla Fiera di Verona (programma Farmadays2014).