Il primo maggio a Lourdes, durante il Pellegrinaggio dell’UNITALSI diocesana e aziendale di Venezia, si è svolta la visita del Patriarca, Sua Ecc. Mons. Francesco Moraglia, al Bureau des Constatations Médicales. Un utile ed importante momento per conoscere il lavoro svolto dal Bureau e le sue implicazioni nella vita del Santuario. Il Patriarca ha ascoltato con attenzione il racconto del Dr. Alessandro de Franciscis, direttore e medico permanente, sulla nascita della prima Basilica e di questa istituzione medica. Molto interesse ha suscitato la visita all’archivio, dove sono custodite tutte le documentazioni mediche dei 68 miracoli ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa, migliaia di segnalazioni di guarigioni inspiegabili, cartelle cliniche di casi ancora allo studio e registri del passaggio di medici, farmacisti ed altri operatori sanitari. Sono anche presenti le firme di alcuni medici diventati poi Santi, come San Giuseppe Moscati e Santa Gianna Beretta Molla. Il Patriarca ha infine firmato, lasciando anche un breve pensiero, il Libro d’Oro, un registro dei personaggi illustri tra i quali si annoverano Papi, futuri Papi e vescovi da tutto il mondo.

Il Bureau è aperto alla collaborazione di tutti i professionisti della sanità ed accoglie tutti senza distinzione di razza, nazionalità e religione: rappresenta quella parte del mondo scientifico e laico al servizio della conoscenza in ambito cattolico, per dare un contributo nel discernimento delle guarigioni inspiegabili che anno dopo anno continuano a verificarsi in questa piccola zona della Francia, da molti considerata il gradino in terra più vicino al Paradiso.

Verrà in seguito pubblicata una galleria di foto del Pellegrinaggio.

Il Patriarca di Venezia ascolta le spiegazioni del Dr. Alessandro de Franciscis, Direttore del Bureau

Lascia un Commento

BENVENUTI
Questo è il blog dei farmacisti cattolici: seguiteci e partecipate anche voi alla discussione sui temi d'attualità e di interesse per la nostra professione.
Cerca nel blog