L’ Unione Cattolica Farmacisti Italiani desidera augurare a tutti un Sereno Natale ed un Felice Nuovo Anno, con la speranza che la Pace sia per ciascuno un elemento centrale ed imprescindibile per la vita, non una semplice utopia.
Il rispetto della vita umana, soprattutto dei più piccoli, di coloro che non hanno voce per gridare, deve sempre essere elemento fondamentale della nostra opera di cristiani: nell’ambiente di lavoro, nelle parrocchie, nelle famiglie, si deve sviluppare una sempre più profonda coscienza per salvaguardare la vita in ogni sua condizione, dalla nascita dell’embrione, alla malattia degenerativa, dal figlio di un immigrato senza fissa dimora, all’anziano emarginato.
Lo scorso 9 ottobre, per la festa di San Giovanni Leonardi patrono dei Farmacisti, il Patriarca di Venezia, Card. Angelo Scola, ha voluto confermare ufficialmente a Mons. Dino Pistolato la nomina come Consulente Ecclesiastico dei Farmacisti Cattolici della Diocesi. Da questa data ha così inizio a Venezia l’attività della Sezione dell’UCFI, coinvolta in molteplici iniziative. Il 21 novembre per la festività della Madonna della Salute, una rappresentanza dell’UCFI si è recata nella basilica dove è stata celebrata la S. Messa da Sua Ecc. Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo Vicario: un pellegrinaggio per ringraziare Maria della Sua quotidiana presenza e materna protezione, sotto la quale lo stesso Patriarca ha voluto porre il nostro gruppo di farmacisti cattolici.
Nei prossimi mesi pubblicheremo le notizie relative alle iniziative che stiamo per intraprendere. Seguiteci su questo sito, perché vi saranno delle novità importanti nel corso del prossimo anno. Si darà inizio ufficialmente al blog dei Farmacisti Cattolici, proponendo delle tematiche o dei quesiti che possano coinvolgere quanti agiscono o sono legati alla nostra professione.
Si è dato inizio ad una collaborazione con Emergency che ci vede coinvolti professionalmente come volontari in un poliambulatorio recentemente aperto a Marghera (Ve): il nostro compito è ovviamente legato alla gestione dei farmaci presenti nella struttura e ci stiamo adoperando per organizzare un centro di raccolta. Chi volesse avere informazioni specifiche o desiderasse prestare la propria opera come volontario, può contattare il responsabile dell’UCFI di Venezia, dott. Giorgio Falcon, anche attraverso questo sito.
Stiamo lavorando con la Caritas Veneziana per organizzare una raccolta di fondi nelle farmacie del territorio, finalizzata al finanziamento di specifici progetti di assistenza sanitaria offerta dalla stessa Caritas, come ad esempio l’allestimento di nuovi ambulatori nell’ospedale in Romania.
Recentemente si sono formati nell’ambito della Pastorale della Salute del Patriarcato, dei gruppi di studio per approfondire certe tematiche e tentare di dare delle risposte utili per l’operato della stessa Pastorale: i farmacisti cattolici sono stati chiamati a far parte del gruppo che si occuperà della “emergenza educativa” nel campo sanitario. Ci si aspetta molto dal lavoro di questi gruppi, ma è comunque importante sottolineare che per la prima volta nella nostra città diversi professionisti della sanità si pongono attorno ad un tavolo per discutere e soprattutto per cercare delle soluzioni condivise, nella ricerca del bene per i malati e le loro famiglie.
Mons. Dino Pistolato, Consulente Ecclesiastico, e il dott. Giorgio Falcon, responsabile dell’UCFI Venezia, desiderano inviare a tutti voi e alle vostre famiglie i loro personali auguri di Buone Feste.