Vi diamo il benvenuto nel sito dell’Unione Cattolica Farmacisti Italiani della Provincia di Venezia. All’interno troverete varie sezioni dedicate a programmi, notizie, spunti di riflessione e molto altro che scoprirete di volta in volta.
Attraverso questa finestra sul mondo vogliamo dare l’opportunità a tutti di conoscere la nostra Associazione, seguire le nostre attività, partecipare alla discussione e confrontarsi su molti temi che interessano la nostra professione di farmacisti e più in generale la nostra vita di credenti.
Tutti possono visitare e partecipare a questo blog, ma soprattutto voi farmacisti e professionisti della sanità siete invitati a confrontarvi in queste pagine per informare ed essere informati, per arricchire voi stessi e gli altri, per dare un segno della nostra presenza nella società. I cattolici avranno lo spazio per riconoscere i propri ideali e svilupparli alla luce del confronto costruttivo, chi non crede potrà porre e porsi delle domande, ricercare delle risposte nell’ascolto e nel dialogo.
Siamo presenti anche all’interno del sito della Pastorale della Salute di Venezia con le Pagine UCFI: questa collaborazione ci permetterà di interagire in modo efficace con gli altri operatori sanitari cattolici e di contribuire attivamente ad iniziative comuni.
Chi volesse avere notizie più dettagliate sulla struttura, il programma e le attività dell’Associazione nazionale, può visitare il sito ufficiale dell’Unione Cattolica Farmacisti Italiani.
Attendiamo pareri e suggerimenti costruttivi sul nostro sito, inviando commenti agli articoli o email. Il vostro contributo è importante per far crescere e valorizzare questo blog, per renderlo uno strumento utile non solo per i farmacisti cattolici, ma per tutta la nostra categoria.
Salve, sono il Dr. Gabriele Furlani. Vi scrivo perché sto cercando lavoro come collaboratore di farmacia. Ho lavorato tanti anni nel campo della chimica e siccome sono stato esodato ho ancora 6 anni di “buco” da colmare per raggiungere la pensione. Abito a Fano (PU), sono disponibile a trasferimento per raggiungere l’obiettivo. Grazie
Gabriele Dr. Furlani.